Partendo dal cancello, un percorso assiale centrale taglia in due l'intero giardino. Collega visivamente e fisicamente il giardino inferiore e la terrazza superiore attraverso un bosco ("La Ragnaia") tramite una serie di ripidi gradini. La recente potatura delle querce permette di vedere direttamente il punto più lontano lungo questo asse, una curiosa sporgenza del frontone posta sulla sommità del muro monumentale. Un altro elemento classico del giardino, era destinato a fornire un "punto focale" al giardino.